News
PageNet con Aut Aut per la valorizzazione di giovani e adulti affetti da autismo
Aut Aut è un centro terapeutico diurno di Modena, che accoglie 250 bambini e ragazzi con disabilità da 0 a 16 anni, coinvolgendoli in attività e laboratori, fuori dall’orario scolastico. [...]
PageNet per la scuola| L’esperienza di un istituto superiore di Urbino
Pagenet è un partner valido nel campo della formazione, dalle scuole di primo e secondo grado alle università. La professoressa Claudia Campagna ci racconta che l’Istituto d’Istruzione Superiore Raffaello di [...]
News
PageNet con Aut Aut per la valorizzazione di giovani e adulti affetti da autismo
Aut Aut è un centro terapeutico diurno di Modena, che accoglie 250 bambini e ragazzi con disabilità da 0 a 16 anni, coinvolgendoli in attività e laboratori, fuori dall’orario scolastico. [...]
PageNet per la scuola| L’esperienza di un istituto superiore di Urbino
Pagenet è un partner valido nel campo della formazione, dalle scuole di primo e secondo grado alle università. La professoressa Claudia Campagna ci racconta che l’Istituto d’Istruzione Superiore Raffaello di [...]
PageNet per i Centro Studi: l’indicizzazione della rivista L’Alpino
Mariolina Cattaneo lavora al Centro Studi dell’Associazione Nazionale Alpini, dove si svolgono ricerche storiche, si [...]
PageNet per i movimenti ecclesiali. La digitalizzazione degli scritti di don Giussani
Incontriamo Paola Mazzola e Cinzia Conti, responsabili del sito scritti.luigigiussani.org, che ha lo scopo di [...]
Dall’originale cartaceo al file pronto per la stampa
A pensarci bene, da pochi anni gli scrittori pubblicano i propri libri, a partire da [...]
PageNet per le case editrici. L’incontro con Mimesis ed il servizio “print on demand”
Gran parte del lavoro di PageNet consiste nella scansione di libri e restituzione alle case editrici di file pdf per la stampa. Il servizio si chiama “print on demand”.
PageNet per la musica. Il successo del Conservatorio “Vecchi – Tonelli” di Modena
PageNet ha consentito all'Istituto di Studi Musicali "Vecchi Tonelli" di Modena di digitalizzare fondi, manoscritti musicali, pentagrammi, appunti e molti altri materiali. Da oggi questi documenti possono essere utilizzati da studenti e docenti per le proprie ricerche, tesi e lezioni. Scopri come si è svolto il lavoro, che tipo di scanner è stato utilizzato e in che modo è migliorato il lavoro nella scuola.
Studi universitari inclusivi per studenti DSA
Cerchi uno strumento di ausilio per la dislessia?Scopri lo scanner DYS, un aiuto concreto per [...]
PageNet per i Centro Studi: l’indicizzazione della rivista L’Alpino
Mariolina Cattaneo lavora al Centro Studi dell’Associazione Nazionale Alpini, dove si svolgono ricerche storiche, si [...]
PageNet per i movimenti ecclesiali. La digitalizzazione degli scritti di don Giussani
Incontriamo Paola Mazzola e Cinzia Conti, responsabili del sito scritti.luigigiussani.org, che ha lo scopo di [...]
Dall’originale cartaceo al file pronto per la stampa
A pensarci bene, da pochi anni gli scrittori pubblicano i propri libri, a partire da [...]
PageNet per le case editrici. L’incontro con Mimesis ed il servizio “print on demand”
Gran parte del lavoro di PageNet consiste nella scansione di libri e restituzione alle case editrici di file pdf per la stampa. Il servizio si chiama “print on demand”.
PageNet per la musica. Il successo del Conservatorio “Vecchi – Tonelli” di Modena
PageNet ha consentito all'Istituto di Studi Musicali "Vecchi Tonelli" di Modena di digitalizzare fondi, manoscritti musicali, pentagrammi, appunti e molti altri materiali. Da oggi questi documenti possono essere utilizzati da studenti e docenti per le proprie ricerche, tesi e lezioni. Scopri come si è svolto il lavoro, che tipo di scanner è stato utilizzato e in che modo è migliorato il lavoro nella scuola.
Studi universitari inclusivi per studenti DSA
Cerchi uno strumento di ausilio per la dislessia?Scopri lo scanner DYS, un aiuto concreto per [...]